
Kento: il cuore oltre le sbarre.
Varca questo cancello in silenzio e con la mente vuota. Fa un respiro profondo. Chiudi gli occhi. Butta fuori tutto. Apri gli occhi ora e vieni con me. C’è un ragazzino laggiù. E’ più alto di me se si alza da quella panchina, ha dei lineamenti spigolosi e lo sguardo fermo e severo. Eppure ti…

Modulopoli: il sogno, la città e poi il cielo.
Ferma su un marciapiede, attratta dal tempo di qualche secondo, ho alzato gli occhi accarezzando con lo sguardo il corpo di un grattacielo. Ne ho contato le finestre fino a quando non si sono confuse col cielo che, riflettendolo, moltiplicavano. Ho respirato a fatica con la testa reclinata all’indietro, col peso di quel gigante che…

Debitum Naturae: l’etica nel macabro.
Se non mi fossi imposta una coerenza stilistica nella presentazione degli articoli mi sarebbe piaciuto aprire quest’intervista con un’immagine: un collage di titoli di giornale riportanti a grandi lettere temi e problemi legati all’ambiente. Da Greta Thunberg al petrolio nel mare della California, dagli incendi in Australia alla minaccia del nucleare nello scontro tra Russia…

Dr. Feelgood: “O capitano! Mio capitano!”
“L’attimo fuggente” è un film del 1989 diretto da Peter Weir. Nel film un magistrale Robin Williams interpreta il professor John Keating, insegnante di letteratura in un collegio maschile. L’eccezionale e passionale professor Keating insegna agli alunni un nuovo modo di leggere la poesia e con questo anche un nuovo punto di vista sulla vita.…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.