L’Autrice

Isabel Le Singe, nome d’arte di Isabella Memmo. Nata a Milano il 27 Febbraio 1985, ma orgogliosamente di origini meridionali (metà abruzzese, metà campana, una nota di Calabria “a condire”). Amante del caffé, degli animali (tranne insetti e aracnidi), cioccolato dipendente, rocker, nerd, “inguaribile e romantica” (cit. Ghemon) .

Isabel Le Singe, l’autrice

Mi chiamo Isabella e sono della classe 1985.  

Camminando attraverso la mia vita ho dimostrato il senso dell’orientamento di Alice Nel Paese delle Meraviglie (pessimo direi), ho sviluppato il sex appeal di Bridget Jones (nullo) e ho la soglia dell’attenzione di Amelie nel suo Favoloso Mondo (ballerina). 

Le commedie romantiche in stile college degli anni ’90 sono state la mia rovina. Mi hanno riempito la testa di pensieri positivi quali il “puoi essere ciò che vuoi nella vita“, piuttosto che “il lieto fine esiste” e “esiste anche per la sfigata della scuola che suona nella banda“. 

A quella storia del lieto fine poi, ci ho creduto e ci ho creduto tanto. Lo cerco ovunque! Appartengo a quella categoria di persone che sedute sul divano a guardare un film d’azione, si affezionano alla storia d’amore tra un’esplosione e l’altra (e vissero a pezzi, ma insieme e felici). 

A dare manforte ci sono i fumetti. Ho un dipendenza da shojo manga. Sì, sono nerd! Ricordate “la sfigata che suona nella banda“? Non suono ma vivo immersa tra le pagine di epiche storie d’amore costruite con sacrificio, passione e infinita dolcezza. 

A mettere un po’ di pepe a questa difficile esistenza da eterna romantica ci pensa la musica. Uno dei grandi amori della mia vita. Mia madre mi ha cresciuta con la musica della West Coast americana degli anni 70: Eagles, America , Nash, Crosby, Stills and Young … Sarei potuta crescere hippie e spargere il mio amore al mondo. Invece la mia adolescenza è stata irrimediabilmente traviata dal punk anni ’90: nel mio essere sconclusionata mi sono ritrovata anche ad avere l’energia di una pallina rimbalzina. Cos’è successo dopo gli anni ’90? Che sono arrivati i 2000 e che ho iniziato a sentirmi decisamente fuori posto. Così sono tornata ancora più indietro, rifugiandomi in una musica dal suono vecchio e creando il mio sodalizio con il rock’ n’ roll anni ’80.

Sempre proiettata indietro, perché il futuro mi risulta di difficile comprensione. Il mio animo vintage (diciamo pure vecchio come Matusalemme) mi porta ad amare la storia, soprattutto quella medievale. Mi piace aggirarmi per borghi medievali, ho un abbonamento a Focus Storia, leggo soprattutto romanzi storici. Ditelo! Sono una “secchioncella”. Non mi offendo. 

Vi è già venuto il mal di testa? 

Vi capisco. Sono quella che amo definire una pluriartista. La mia risorsa principale è la scrittura. L’unico linguaggio che riesce a mettermi in profonda comunicazione con chi mi sta di fronte. Ma sono anche una fotografa (per la gioia di papà), una cantante, un’attrice e a volte anche una pittrice (per la disperazione di mamma che lo è davvero e a cui rubo spesso tele e pennelli). 

Affronto la vita e le persone come ho affrontato questa presentazione: con ironia ed entusiasmo (troppo?). Entusiasmo che spero vi arrivi attraverso i miei articoli, permettendovi di innamorarvi di tutti gli artisti che vi presenterò.

Per ora mi limito ad accogliervi con il mio più sincero “Benvenuti!”  

Le mie attività:

Art Promoter

Giornalista musicale

Visual Storyteller

Roadie

Tutti i contenuti del sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalla normativa sul diritto d’Autore e sono coperti da copyright.